18/02/2025
OCT: L’esame essenziale per la tua salute visiva – Scopri quando e perché farlo!
OCT: L’esame essenziale per la tua salute visiva – Scopri
quando e perché farlo!
Un test diagnostico avanzato, rapido e indolore per
monitorare la retina, il nervo ottico e prevenire patologie oculari gravi.
Scopri tutto ciò che devi sapere sull’OCT e perché è fondamentale per la tua
vista.
Prenota oggi stesso!
Cos'è l'OCT e perché è utile?
La Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) è una
tecnologia avanzata per l'analisi delle strutture oculari, che consente di
ottenere immagini ad alta risoluzione e in tempo reale. Si tratta di un esame
non invasivo e indolore, utile per supportare l'analisi di eventuali anomalie
oculari e per monitorare l'evoluzione di condizioni visive nel tempo.
Leggi questo articolo!
A cosa serve l’OCT?
L’OCT permette una valutazione approfondita della retina,
del nervo ottico e della cornea, fornendo informazioni utili per la gestione
della salute visiva. Questo esame è impiegato nel controllo di diverse
condizioni oculari, tra cui:
- Alterazioni
della macula legate all’età o ad altre condizioni oculari.
- Modificazioni
retiniche correlate al diabete, che potrebbero incidere sulla qualità
della visione.
- Monitoraggio
delle fibre nervose del nervo ottico, particolarmente utile per il
controllo di condizioni oculari associate alla pressione intraoculare.
- Analisi
della morfologia corneale, utile per il controllo di condizioni come il
cheratocono.
L’Angio-OCT: Un'analisi approfondita della circolazione
retinica
L’Angio-OCT è una tecnologia che consente di visualizzare la
microcircolazione retinica e coroideale senza l’uso di mezzi di contrasto.
Questo esame può essere utile per valutare:
- Le
condizioni della circolazione retinica in caso di anomalie vascolari.
- Eventuali
alterazioni nella perfusione del nervo ottico.
- L’evoluzione
di anomalie vascolari retiniche o coroideali.
Grazie alla tecnologia avanzata Optovue Solix è in grado di offrire immagini
dettagliate per supportare l'analisi delle condizioni oculari e fornire
indicazioni utili per la gestione della salute visiva.
Quando Effettuare un OCT?
L’OCT è consigliato nei seguenti casi:
- Visite
di routine per la prevenzione: Specialmente dopo i 40 anni, per monitorare
la salute della retina e del nervo ottico.
- Sospetto
di patologie oculari: Se si avverte una riduzione della vista, visione
distorta o la comparsa di ombre nel campo visivo.
- Monitoraggio
di condizioni già diagnosticate: Per valutare l’evoluzione di patologie
come il glaucoma o la degenerazione maculare.
- Controlli
in presenza di fattori di rischio: Ad esempio, in pazienti diabetici,
ipertesi o con familiarità per malattie oculari.
L’OCT È un Esame Doloroso?
Assolutamente no! L’OCT è un esame rapido, indolore e non
invasivo. Non prevede il contatto con l’occhio e non richiede l’uso di mezzi di
contrasto, risultando sicuro anche per pazienti sensibili.
Dove Effettuare un Esame OCT a Napoli?
Presso dieci decimi, nel cuore di Napoli, offriamo esami con
strumenti di ultima generazione e specialisti esperti. Grazie all’ortottista
interno e alle più avanzate tecnologie diagnostiche, garantiamo una valutazione
completa e personalizzata della tua salute visiva.
Prenota il Tuo Esame OCT
Non aspettare che i sintomi diventino evidenti. La
prevenzione è la chiave per preservare la tua vista!
👉 Prenota ora il tuo appuntamento
Condividi questo articolo con chi potrebbe averne bisogno
e seguici per rimanere aggiornato sulle migliori soluzioni per la salute
visiva!
Cerchi soluzioni visive per ipovedenti? Leggi questa news!
Che cos'è la microperimetria?